Spartizione di mercato: Inter su Diego e Juve per Cassano

L'eliminazione in Champions risveglia le strategie di mercato sin qui abbozzate da Inter e Juventus. Le due grandi del calcio italiano hanno capito che per essere competitive in Europa dovranno rinforzarsi non poco a livello qualitativo. E si potrebbe andare sulla via della spartizione forzata per quanto concerne due talenti seguiti sin qui seguiti dalle due dirigenze: Diego e Cassano. Il fantasista del Werder Brema ha subìto più di un avances dai bianconeri e il padre è stato anche avvistato a Torino nei mesi scorsi (pur se il ragazzo ha smentito che fosse andato a trattare con Alessio Secco): la Vecchia Signora però al momento non pare disposta a investire una cifra superiore a 15-18 milioni di euro per il cartellino del giocatore. E in questo senso rischia di venire superata dall'Inter. Mourinho (che insiste per avere Drogba e pure Essien: pronta un'offerta di 25 milioni al Chelsea dopo che il ghanese ha aperto all'eventuale partenza per Milano) considera il giocatore molto importante per aiutare la sua squadra a fare un salto di qualità e Moratti potrebbe toccare quota 20 milioni pur di aggiudicarselo. In Germania giurano che il Werder per ora chiede 25 mln.



Cassano invece veden invertirsi le posizioni: l'Inter lo segue, ma la Juventus sta lavorando su di lui da diverso tempo. I bianconeri hanno intenzione di girare Sebastian Giovinco alla Sampdoria come parziale contropartita tecnica: la Formica Atomica piace non poco a Beppe Marotta e questo mette la società piemontese in vantaggio. Ma la Juve segue anche altri giocatori: in primis il talento del Valencia, Silva. Il club levantino è alla canna del gas: servono 75 milioni di euro entro fine giugno per evitare il fallimento.Il suo Il 23enne centrocampista esterno (oltre alla punta. David Villa) è sul mercato. Va però battuta una nutritissima concorrenza con Real Madrid, Barcellona e , Chelsea e Manchester City in lizza.

E poi c'è Marek Hamsik. Moratti è un suo fan, ma alla Juve, Pavel Nedved lo ha consigliato come suo erede. I bianconeri hanno proposto al Napoli un'operazione con Iaquinta come cotnropartita tecnica. L'ultima parola spetterà però al neo-tecnico Roberto Donadoni. Interessante in ottica juventina anche l'opzione Jankovic, per il quale si è fatta sotto, negli ultimi giorni, anche la Fiorentina, e il danese del Palermo Kjiaer, giudicato ottimo da Ranieri per crescere dopo Legrottaglie e Chiellini.


fonte: affariitaliani

payperuse.eu