Rabbia Trezeguet: "Il cambio? Non l'ho capito"

David Trezeguet non ha gradito la sostituzione nella sfida contro il Chelsea. "Il cambio? Non l'ho capito e sono deluso"

L'eliminazione dalla Champions apre nuovi scenari in casa Juventus . In un momento difficile per la squadra e per la società, un momento in cui tutti, giocatori e dirigenza, dovrebbero essere uniti, il rischio di divisione interna c'è.
Le prime avvisaglie ci sono tutte, basti solo pensare alle dichiarazioni rilasciate da David Trezeguet al quotidiano francese L'Equipe. L'attaccante transalpino, infatti, non ha gradito il cambio da parte del tecnico Claudio Ranieri a dieci minuti dalla fine della sfida contro il Chelsea. "La sostituzione? Non l'ho capita e sono deluso. Vincevamo 2-1, dovevamo soltanto segnare un gol per passare ai quarti. Forse bisognava cambiare qualcosa tatticamente e mettere un attaccante in più - ha spiegato l'attaccante bianconero e ha poi rincarato la dose -. L'allenatore non ha voluto. Peccato per me e per la squadra. Adesso, staremo a vedere per l'anno prossimo...". Una dichiarazione sibillina, il suo futuro a Torino non è, quindi, sicuro? O forse non lo è quello del mister?
Per ora, l'ad bianconero Jean Claude Blanc ribadisce la fiducia della società in Ranieri: "Resta con noi al 100%: ha un contratto fino al 2010 e lo rispetteremo". Così come nel 2010 scadrà il contratto di Alessandro Del Piero. Nel 2010 ci saranno anche i Mondiali e il capitano della Juve, sicuramente, vorrà far parte della spedizione azzurra in Sudafrica. Un eventuale arrivo, nella prossima stagione, di un rinforzo nel reparto offensivo rischierebbe di togliergli spazio. Questo nuovo innesto, però, potrebbe esserci e avere il nome di Antonio Cassano. La dirigenza e il tecnico stanno ragionando insieme su come operare sul mercato e la clausola da 20 milioni e un ingaggio annuale di 4,5 milioni, potrebbe convincerli a puntare sul talento barese. Fantantonio, che, come Del Piero, aspira a un posto in nazionale, però, sembra aver trovato un compagno ideale di reparto in Giampaolo Pazzini.
Nel mirino della Signora, però non c'è solo Cassano. Non bisogna dimenticare l'interesse di Ranieri per Silva del Valencia e l'apprezzamento della società nei confronti del brasiliano del Werder Brema, Diego, due giocatori che, però, hanno un costo superiore ai 25 milioni di euro. Tra gli altri obiettivi del club c'è anche Fabio Quagliarella: sembra, infatti, che i bianconeri siano tornati a sondare il terreno con l'Udinese per l'acquisto dell'attaccante campano. I friulani non vogliono meno di 15 milioni di euro per il giocatore, ma la Juventus potrebbe inserire nell'affare alcuni promettenti giovani della primavera per abbassare il prezzo.
Infine, la dirigenza si sta muovendo anche per rinforzare il reparto arretrato: avrebbe, infatti, chiesto informazioni al Siena su Luca Rossettini. Il 24enne giocatore, che fino all'infortunio era stato uno dei migliori della squadra toscana, si muove sia sulla fascia destra che al centro della difesa. Anche il suo contratto scade a giugno 2010 e il suo valore attuale si aggira intorno ai 2 milioni di euro.
Insomma, magari parlare di rifondazione sarebbe un po' eccessivo, ma non si possono escludere lavori di ristrutturazione.

Eurosport
payperuse.eu