Potrebbe partire dal 2012. France Football illustra l’idea del nuovo campionato europeo per società. Ci saranno quattro squadre italiane
Una ‘Superlega' europea potrebbe vedere la luce nel 2012. Il magazine francese ‘France Football’ propone un dossier nel quale illustra l’idea del nuovo campionato europeo per società, progetto a cui starebbero già lavorando i club.
Il torneo, articolato in 3 categorie, dovrebbe rimpiazzare la Champions League e la Coppa Uefa garantendo alle squadre ricavi nettamente superiori a quelli attuali. Il progetto non verrebbe attuato senza il placet della Uefa, la federazione continentale.
Lo schema a cui fa riferimento ‘France Football’ prevede l’organizzazione di un supertorneo articolato in 38 o 42 date. Di conseguenza, verrebbe ridimensionata l’importanza dei tradizionali campionati nazionali. Ci saranno quattro squadre italiane, quattro inglesi e quattro spagnole, piu' tre francesi e tre tedesche. Portoghesi, olandesi, scozzesi e belgi saranno ''dosati'' sapientemente.
Stando al periodico francese, il progetto di Superlega, si articolerà in tre divisioni - serie A, B e C - con promozioni e retrocessioni. In prima divisione si ritroveranno le attuali ‘’grandi’’ della Champions League, mentre in serie B finirebbero le medio-piccole della Champions più le migliori della coppa Uefa.
L’accesso non avverrebbe soltanto in base a criteri sportivi, ma anche a ‘’bonus storici’’ o a ‘’inviti’’ che potrebbero favorire questo o quel club tradizionalmente forte ma al momento in crisi. Tutto da stabilire il criterio con il quale i vincitori delle competizioni nazionali accederanno a questo Supercampionato.
France Football fa i nomi di alcune delle squadre che hanno sottoscritto il progetto: Milan, Manchester, Real Madrid, Barcellona, Inter, Porto e Lione. Spaccato il Bayern Monaco per l’opposizione di Karl-Heinz Rummenigge.
Per Platini, che al contrario manifesta la sua preferenza per l’antica formula delle coppe europee (in Champions solo i campioni), l’Uefa ‘’ascolterà tutti, è un’organizzazione democratica. Alla fine spetterà all’esecutivo pronunciarsi. Fosse per me tornerei alle origini delle Coppe europee, alle partite ad eliminazione diretta fin dal primo turno. Ma bisogna stare a sentire tutti e analizzare quello che ci propongono".
il sole 24 ore
BUFALA REGIONALE LO STOP A FACEBOOK. E’ VIETATO CONTROLLARE I COMPUTER IN
USO AI DIPENDENTI
-
I sindacati accusano. Il presidente Renzo Tondo conferma la linea dura. Il
Pd lo appoggia. Roberto Asquini prepara un’interpellanza. E’ bufera sul
caso-Fac...
16 anni fa