Quando l'allievo supera il maestro... o quando il figlio supera il padre. Non capita spesso ma a volte... E' il caso di Paolo Maldini che, figlio d'arte, ha ereditato la bravura di papà Cesare ma con un qualcosa in più. Oppure, ancora prima, il re del calcio, Pelè , figlio di Dondinho, attaccante delle serie minori brasiliane degli anni '40. Se la giocano sul filo di lana Valentino e Sandro Mazzola; il talento c'è anche nel caso dell'altro erede, Ferruccio, calciatore dalle buone qualità ma inferiore rispetto ai celebri congiunti. E non dimentichiamo Marco Materazzi, pargolo di Giuseppe, anche questo un esempio di come il figlio possa superare il padre.
E' figlio d'arte pure Carlo Cudicini, non avrà raggiunto i livelli di papà Fabio ma rimane comunque un portiere di tutto rispetto. Così come è stato un discreto estremo difensore Beniamino Abate, che ha militato, tra le altre squadre, anche nell'Inter, facendo il secondo di Walter Zenga ed è il padre del giovane Ignazio Abate, attualmente centrocampista del Torino. E Daniele Conti , degno erede di Bruno? Potrebbe essere, forse, il primo figlio di un campione del mondo ad esordire in Nazionale.

Le giovani promesse, comunque, nel calcio di oggi, non mancano, basti pensare a Davide Ancelotti e Filippo Mancini, lanciati rispettivamente da papà Carlo e da papà Roberto nel Milan e nell'Inter di Coppa Italia. Nel campionato Primavera gioca, tra le fila del Genoa, Andrea Signorini, difensore centrale come papà Gianluca, rimpianto capitano e bandiera rossoblu. Nelle giovanili del Milan, inoltre, scalpitano Christian Maldini e i gemelli Fiori, eredi del portiere rossonero che non gioca mai ma è contento lo stesso. Anche il Real Madrid ha i suoi figli d'arte: è il caso di Enzo Zidane, giovane promessa attualmente nelle giovanili delle 'merengues'.
Il discorso, però, si può allargare anche ai nipoti: il nome Filippo Boniperti vi dice qualcosa? Il trequartista della Beretti ha segnato recentemente una tripletta nel campionato Primavera. Forse è un po' presto per parlare di Lionel Aguero Maradona, ma visto il talentuoso padre e il geniale nonno, bè... le premesse ci sono tutte.
Lorenza Teti / Eurosport