Sarà il nostro Bruno Conti a sorteggiare i quarti di finale (7-8 e 14-15 aprile) e le semifinali (28-29 aprile, 5-6 maggio) di Champions League: il sorteggio avverrà a Nyon a partire dalle 12:00. Alle 13:00, invece, saranno effettuati gli abbinamenti per i quarti di finale (9-16 aprile) e semifinali (30 aprile e 7 maggio) di Coppa Uefa. Nessuna squadra italiana è in lizza in Champions League, mentre, per quanto riguarda la Uefa, tocca all'Udinese rappresentare i colori azzurri in Europa. I friulani, infatti, pur perdendo 1-0 contro lo Zenit nella gara di ritorno degli ottavi di finale, grazie al 2-0 dell'andata si sono qualificati, per la prima volta nella loro storia, ai quarti.

Le concorrenti sulla carta più pericolose per le inglesi sono lo spettacolare Barcellona di Messi, Henry e Etòo ed il Bayern Monaco di Luca Toni, Miroslav Klose e Franck Ribery. La formazione diretta da Klinsmann, pur se preceduta in campionato dall'Hertha Berlino, ha strapazzato lo Sporting Lisbona negli ottavi di finale di finale (5-0 e 7-1). Nonostante due successi in Coppa campioni-Champions League nella sua storia, il Porto svolgerà un ruolo di outsider, così come il Villarreal di Giuseppe Rossi.
Oltre all'attaccante del Sottomarino Giallo e a Luca Toni, ci sarà anche il terzino del Liverpool, Andrea Dossena, a rappresentare i colori dell'Italia in questa fase finale di Champions League: "Anche se in Premier abbiamo vinto di larga misura, la squadra da evitare in Champions è proprio il Manchester United. Una squadra come il Manchester preferirei non incontrarla nemmeno in finale, per la sua forza e anche per la rivalità che c'è con il Liverpool. Oltre all'inglese, l'altro pericolo viene dal Barcellona, una squadra offensiva capace di giocare in spazi aperti. Tra le due, senza dubbio, sarebbe meglio affrontare gli spagnoli. Tra noi e loro, sarebbe una bel match per il modo simile che abbiamo di interpretare la partita" - ha spiegato l'ex giocatore dell'Udinese.
In Coppa Uefa, oltre all'Udinese, si sono qualificate due ucraine (Dynamo Kiev e Shakhtar Dontetsk), due francesi (Olympique Marsiglia e PSG) e due tedesche (Werder Brema e Amburgo). L'ultima ad entrare nell'urna è il Manchester City, che ha portato a 5 le inglesi in Europa.
Eurosport