Qualificazioni Mondiali 2010 - Tutti i risultati del 1 aprile

La Lituania cade ancora 1-0: Olanda a valanga. Nel girone dell'Italia vince la Bulgaria, non la Georgia

GRUPPO 1

Ungheria-Malta 3-0
Non perdono un colpo i magiari, che vincono la quarta partita del girone e vanno a quota 13 in classifica. Basta un gol all'inizio, quello di Hajnal al 6', e uno in coda, di Zoltan Gera all'80'. In extremis arriva anche la ciliegina sulla torta servita da Juhasz. E Malta rimane ultima tristemente a quota 1.

Danimarca-Albania 3-0
Se l'Ungheria vince, i danesi non sono da meno e salgono a quota 13. Bastano 6' per decidere il match. Al 31' va a rete Leon Andreasen, al 37' Soren Larsen. Chiude i conti lo juventino Poulsen all'80'.

GRUPPO 2

Lettonia-Lussemburgo 2-0
Preziosissimo successo della Lettonia, che con un gol per tempo ha la meglio sul Lussemburgo. Apre le marcature Zigajevs al 44", le chiude Verpakovskis al 75". Con questo risultato la Lettonia sale a 10 punti, agganciando temporaneamente Grecia e Svizzera al primo posto. Il Lussemburgo non si muove da quota 4.

Grecia-Israele 2-1
Dopo il pareggio di sabato, gli ellenici stendono Israele e allungano salendo a +4 sui rivali. Salpingidis porta in vantaggio i padroni di casa al 33', ma Barda al 59' pare pregiudicare il tutto. Al 67', invece, Samaras segna il gol della vittoria su rigore. Per la Grecia i punti in classifica sono 13.

Svizzera-Moldova 2-0
Tengono la testa del girone insieme alla Grecia i padroni di casa. Bastano un gol per tempo. Nel primo di Nkufo, nel secondo di Frei.

GRUPPO 3

Repubblica Ceca-Slovacchia 1-2
Il match più sentito della serata termina con un risultato che fa malissimo ai padroni di casa. Sestak va in gol al 22', ma lo juventino Grygera pareggia al 30'. Il gol della vittoria arriva all'83', segnato da Jendrisek. Ora la Slovacchia è a 12 punti, +4 sui rivali.

Polonia-San Marino 10-0

Diluvio di gol. Quattro reti di Smolarek, due di Bosuski e Lewandoski, più marcature singole di Jelen e Saganowski. La Polonia va a 10 punti. San Marino non si muove da quota zero.

Irlanda del Nord-Slovenia 1-0

Continua il sogno dei britannici. Basta una rete di Feeney al 75' per conquistare il secondo successo in cinque giorni. L'Irlanda del Nord resta prima con 13 punti.

GRUPPO 4

Liechtenstein-Russia 0-1
Basta una rete segnata al 38' da Zyrianov per la squadra di Hiddink. La Russia con questo risultato resta agganciata alla Germania e va a 12 punti. Secondo posto in solitaria.

Galles-Germania 0-2
I vice-campioni d'Europa passano con il minimo sforzo. Ballack dopo 11' mette la partita in discesa, un autogol di Williams al 48' chiude tutto. La Germania va a 16 punti e tiene la Russia a distanza.

GRUPPO 5

Estonia-Armenia 1-0
Partita di sofferenza per l'Estonia, che riesce a trovare i tre punti soltanto all'83', quando a insaccare è Puri. Per i padroni di casa si tratta del primo successo. I punti in classifica divengono 5, ma il penultimo posto davanti all'Armenia (ferma a 1) resta.

Turchia-Spagna 1-2
Le Furie Rosse se ne vanno con il bottino pieno da Istanbul e sono a un passo dal Sud Africa. Semih Senturk lancia gli uomini di Terim al 26', ma nella ripresa pareggia Xabi Alonso su rigore (63'). E al 92' Riera porta via i tre punti. Spagna a punteggio pieno, 18 punti.

Bosnia-Belgio 2-1
Due gol di Dzeko tra 12' e 15' chiudono subito la contesa. Al 60' Witsel lascia il Belgio in dieci e a poco vale la marcatura di Swets all'89'. La Bosnia resta seconda con 12 punti, il Belgio è fermo a 7.

GRUPPO 6

Kazakhistan-Bielorussia 1-5
Successo roboante degli ospiti, che con questa vittoria vanno a quota 6, -1 temporaneo da Ucraina e Croazia. Il Kazakhistan passa in vantaggio con Abdulin dopo soli 10' e si illude. Nella ripresa, però, il match si capovolge. Aleksandr Hleb pareggia al 48', seguito da una doppietta di Kalachev e dai gol di Stasevich e Rodionov. I padroni di casa restano penultimi con 3 lunghezze.

Andorra-Croazia 0-2
Successo importante per gli ospiti che tengono il secondo posto con 10 punti e soprattutto ritrovano Eduardo, in gol al 35'. La prima rete è invece stata segnata da Klasnic al 15'.

Inghilterra-Ucraina 2-1
Crouch porta in avanti la squadra di Capello, ma nella ripresa pareggia Shevchenko. Nel finale arriva il gol di Terry. E l'Inghilterra continua a punteggio pieno.

GRUPPO 7


Austria-Romania 2-1
Durissima mazzata per la nazionale orfana di Mutu. Al 24' Tanase illude la Romania, ma Hoffer un minuto dopo pareggia e al 44' garantisce i tre punti ai padroni di casa. L'Austria va a 7 punti. La Romania resta a 4 e saluta il Sud Africa

Francia-Lituania 1-0
Franck Ribery è sempre più il salvatore della patria. Come già accaduto sabato, basta un suo gol (75') per decidere la sfida. Nel giorno del compleanno, bella soddisfazione per il genio del Bayern Monaco. La Francia non convince ma sale a 10 punti e supera proprio la Lituania.

GRUPPO 8

Bulgaria-Cipro 2-0
Segnali di vita da parte dei padroni di casa, che trovano il primo successo delle qualificazioni. Ad aprire il match è stata la rete di Popov all'8', a chiuderlo la rete di Makriev al 94'. La Bulgaria sale a 7 punti, Cipro resta ferma a 4 nel girone che comprende anche l'Italia. Per la squadra di Stoilov pare comunque davvero troppo tardi.

Georgia-Montenegro 0-0
Niente da fare per la squadra di Hector Cuper. I padroni di casa non vanno oltre uno scialbo pareggio a reti inviolate contro la nazionale battuta sabato scorso dall'Italia e, dopo il ko rimediato a Cipro, devono incassare un'altra pesante bocciatura. Entrambe le squadre restano in coda con 3 punti.

Italia-Irlanda 1-1
Espulso Pazzini dopo 3', Iaquinta apre le marcature al 10'. Per gli azzurri sembra fatta, ma all'87' pareggia Robbie Keane.

GRUPPO 9

Olanda-Macedonia 4-0
Gli Oranje non si fermano più. Una doppietta di Kuyt, più i gol di Huntelaar e van der Vaart garantiscono altri tre punti all'Olanda, sempre prima con 15 punti.

Scozia-Islanda 2-1

Vittoria sofferta per i padroni di casa. Al 39" McCornack porta in avanti la Scozia, ma Sigurdsson al 54" la gela. Al 65" Fletcher mette tutto a posto e ora la Scozia è seconda da sola con 7 punti.

fonte: Eurosport
payperuse.eu