L'Inter passeggia (3-0) con il fanalino di coda Reggina grazie ad una doppietta di un Ibrahimovic in gran vena, e che raggiunge a quota 19 Di Vaio in testa alla classifica dei cannonieri, e ad un gol di Cambiasso sul filo del fuorigioco.
Spettacolo al San Paolo dove, nel posticipo, e' battaglia tra Napoli e Milan ma non ci sono marcature.
A 9 gare dal termine del campionato i nerazzurri mantengono cosi' invariato a 7 punti il vantaggio sulla Juventus mentre i rossoneri vedono avvicinarsi al terzo posto Genoa (a 4 punti) e Fiorentina (a 6) che battono, rispettivamente, Udinese (2-0) e Siena (1-0). Il Napoli, dal canto suo, continua a non vincere: risale a 11 gare fa l'ultimo successo partenopeo contro il Catania in casa. Nel ritorno, ha fatto solo 4 punti, frutto di altrettanti pareggi, contro i 7 di Bologna, Reggina e Lecce. In testa l'Inter con 26, seguita da Juve con 22 e Milan 18.
Donadoni ha dato pero' solidita' e convinzione ai suoi. La retroguardia appare piu' attenta e coperta. Ne risente un po' l'attacco del ''ciuccio'' che e' poco supportato da difensori e centrocampisti ma Zalayeta si e' letteralmente divorato un gol e quello annullato per offside ad Hamsik era regolare. Il pari e' comunque l'esito giusto di una gara equilibrata, il risultato perfetto come diceva il grande Eugenio Danese.
In coda, vittoria importantissima in chiave salvezza del Chievo sul Palermo (1-0) con il primo gol stagionale di Luciano.
Cade invece il Bologna al D'Allara contro il Cagliari (0-1) ad opera di Acquafresca. Cosi' serve a poco al Lecce il pareggio (2-2) rimediato in extremis su rigore contro l'Atalanta che ritrova il segno ics dopo 12 turni. Sempre piu' nei guai anche il Torino che si fa superare in casa (1-3) dalla Sampdoria di un ispirtato Cassano e di un sempre a segno Pazzini.
Negli anticipi, sabato nero per le romane: una buona Lazio (un gol annullato ingiustamente e un rigore parato) cede di miusra al Catania (1-0) mentre una mezza Roma (ben 11 assenti) viene travolta all'Olimpico dalla Juventus (1-4).
Niente serie A sabato e domenica prossimi: ci sara' la sosta per il doppio impegno della nazionale, il 28 contro il Montenegro ed il primo aprile contro l'Irlanda del Trap.
Lippi ha convocato 23 giocatori con tre novita': Bocchetti (Napoli), Motta (Roma) e Pazzini (Samp) mentre il giallorosso Brighi torna in nazionale dopo 7 anni. Questa la lista completa. PORTIERI: Amelia, Buffon, De Sanctis. DIFENSORI: Bocchetti, Cannavaro, Chiellini, Dossena, Gamberini, Grosso, Motta, Zambrotta.
CENTROCAMPISTI: Brighi, De Rossi, Foggia, Montolivo, Palombo, Pepe, Pirlo. ATTACCANTI: Di Natale, Iaquinta, Pazzini, Quagliarella, Rossi.
BUFALA REGIONALE LO STOP A FACEBOOK. E’ VIETATO CONTROLLARE I COMPUTER IN
USO AI DIPENDENTI
-
I sindacati accusano. Il presidente Renzo Tondo conferma la linea dura. Il
Pd lo appoggia. Roberto Asquini prepara un’interpellanza. E’ bufera sul
caso-Fac...
16 anni fa