CAPITOLO UNO - La Lazio rinasce (ancora) e porta Spalletti al capolinea
Derby caldissimo a Roma, con due squadre obbligate a vincere. Ne è uscita una partita tanto tesa quanto spettacolare. E il verdetto è amarissimo per i giallorossi, sprofondati a -8 dal quarto posto. Le scelte di Spalletti in termini di formazione non hanno convinto più di tanto, al contrario di quelle di Delio Rossi, che ha ritrovato la combattività dei suoi con un 4-4-2 molto tosto. Resta difficile sapere se il tecnico biancoceleste sia definitivamente uscito dal tunnel (la Lazio di quest'anno vive perennemente sull'altalena). Altrettanto arduo è pensare che Spalletti possa restare alla Roma senza il quarto posto. Siamo al capolinea?
CAPITOLO DUE - Inter a metà, Juventus ancora peggio
Non stanno benissimo le prime due della classe. Per un'Inter che gioca solo un tempo contro il Palermo e rischia la beffa nel finale, c'è una Juventus che senza la colonna Sissoko in mezzo al campo si scopre tremendamente vulnerabile in difesa e stanca. Sabato sera all'Olimpico ci sarà lo scontro diretto che, però, con il +10 nerazzurro mette in palio poco o nulla. Insomma, non potevano esserci premesse peggiori per la grande sfida. Che, per una volta, sarà inevitabilmente in tono minore.
CAPITOLO TRE - Genoa e Fiorentina, i due volti della lotta Champions
La Roma è virtualmente fuori dalla sfida per il quarto posto. I preliminari di Champions rischiano di essere una corsa a due tra Genoa e Fiorentina, squadre divise da due soli punti. Eppure i match della 31a giornata confermano che tra lo stato di forma di rossoblù e viola c'è un abisso o quasi, che si traduce in prestazioni convincenti del Grifone e vittorie sofferte dei toscani. Una cosa è certa. Qui sì che il campionato si fa interessante.
CAPITOLO QUATTRO - Il Toro alza la testa, in coda è bagarre
I granata hanno centrato il primo successo della gestione Camolese battendo di nervi un Catania con la pancia piena o quasi. Una vittoria giunta proprio nella giornata in cui il Lecce ha steccato ancora e il Bologna ha finito per sperperare del tutto quanto di buono fatto nei primi mesi di Mihajlovic. Il Chievo, nonostante il ko con il Milan, pare al riparo con 4 punti di vantaggio sul Torino. E i granata potrebbero essere la squadra che arriva al momento decisivo con uno stato di forma migliore rispetto alle concorrenti. Perché il Bologna ne ha perse 4 di fila e il Lecce ha fatto 2 punti in 2 mesi. Con questi rendimenti si va dritti in Serie B.
CAPITOLO CINQUE - Baci e abbracci tra Galliani e Ancelotti
Nella città di Romeo e Giulietta è tornato l'amore tra il tecnico rossonero e il Milan? A giudicare dall'abbraccio e dal bacio di Galliani ad Ancelotti dopo il fischio finale del successo con il Chievo si direbbe di sì. Ma chissà. Certe effusioni paiono fin troppo scontate se di fronte c'è una telecamera e si deve arrivare alla fine della stagione senza troppe voci di mercato. Per il lieto fine sarà meglio pazientare ancora un po'. Intanto il Milan, con Beckham, Ronaldinho e Shevchenko in panchina, si porta a -2 dalla Juventus e vede il secondo posto.
Eurosport
Clicca sui link a seguire per vedere i video delle sintesi delle partite
BUFALA REGIONALE LO STOP A FACEBOOK. E’ VIETATO CONTROLLARE I COMPUTER IN
USO AI DIPENDENTI
-
I sindacati accusano. Il presidente Renzo Tondo conferma la linea dura. Il
Pd lo appoggia. Roberto Asquini prepara un’interpellanza. E’ bufera sul
caso-Fac...
16 anni fa